16. nov, 2011
l'umanizzazione della nascita
promuovere l’umanizzazione della nascita
- rispettando tutto ciò che conferisce valore e dignità alla persona nelle molteplici dimensioni che concorrono a determinare il suo “star bene” rimanendo soggetto attivo;
- riducendo, positivamente, ogni intervento, azione e pratica inutile o non necessaria, durante tutto il per corso nascita, facendo riferimento alla medicina basata sull’evidenza scientifica e su prove di efficacia disponibili: demedicalizzazione dell’assistenza per umanizzare la nascita ponendo attenzione agli aspetti relazionali, emotivi, affettivi ed ambientali;
- promuovendo l’autosufficienza (capacità di scelte autonome) L'umanizzazione riflette uno spostamento del focus dal "prodotto nascita"all'"esperienza nascita" (De Vies 1989).
Parto humanizado:
Derecho a una esperiencia digna, sagrada, gratificante, profunda y con amor
Ultimi commenti